
Direttamente dalla Jamaica... Shaggy in concerto + Zero Plastica!!!
Martedì 15 Luglio h.21
@ Arena del Mare (Porto Antico, GE).
Tutte le info su www.goaboa.net
Direttamente dalla Jamaica... Shaggy in concerto + Zero Plastica!!!
Martedì 15 Luglio h.21
@ Arena del Mare (Porto Antico, GE).
Tutte le info su www.goaboa.net
Data: 12/6/2008 Zena Art Core una delle crew liguri più importanti ed attive della regione. ![]() Nios , nasce a Genova nell ‘80 e incomincia ad avvicinarsi alla scena nel '95 come mc, dj e produttore dei gruppi Zero plastica e Ohimemì. Nel 2002 fonda Zena Art Core. Come dj, Nios spazia dal funk al moderno R&B europeo, passando poi per il rap sino ad arrivare al reggae. ![]() ![]() Anche qui vinili da tener stretti se si possiedono in casa…. davvero “tanta roba”. Ed ora... "Pregi e difetti dei mixcd". Come detto prima, sicuramente i prodotti sono pieni di cultura, storia e sopratutto ricercatezza musicale, quindi da ascoltare per bene, almeno una volta con foglio e penna, per prendere appunti sui titoli delle tracce e i loro compositori. La pecca è che le tracks purtroppo non sono proprio mixate l’una con l’altra e ciò sinceramente fa perdere molto al risultato finale. Infatti quasi tutte le tracce sono introdotte da ospiti/amici o mixate come si usa dire “a tappo”..cosa che la maggior parte dei dj e b-boy patiti di mixaggi perfetti e fusioni di beat proprio non gradiscono... Consiglio comunque questi due mix-cd a chi ha voglia di conoscere e ampliare la propria cultura musicale black. Ma Genova non è solo “selezione musicale”… Zena Art Core ci presentano anche un demo dal nome “C4”. C4 è un progetto ideato da gruppi hip hop genovesi, per la specifica Zero Plastica e Zena Style. ![]() Metriche semplici ma che rendeno immediati i temi affrontati nel demo all'ascoltatore. Ottimi i beat con grosse influenze dedicate all’elettronica che danno carica. C4 composto da solo da 4 tracce ,come gli stessi ideatori affermano ,"...vuol essere solo un punto di partenza per i lungo ed originale percorso musicale tra rap, elettronica, impegno sociale e dancehall...". In evidenza delle 4 tracce le prime due… “Amici” e “Bombe per sordi”...mi scade invece “Quello che so”. Tra strumentali e metrica e flow c’è da scegliere di sicuro le strumentali. E per finire “Gianco Macciou” cd dei Pessimi Elementi. ![]() Gianco Macciou scorre abbastanza veloce e fluido nonostante il numero elevato di tracce, grazie agli innumerevoli skit che anticipano quasi tutte le tracks ma soprattutto grazie alle variazioni di beat e l'alternanza di "clima" delle tracce. Alle produzioni musicali troviamo Della per la maggior parte del tempo. La restante parte è affidata a Dj Nios. Tra i feat. troviamo Kamo (elemento portante della scena Genovese) ed a far bruciare il crossfader ci pensa dj Trinketto. Le tracce più interessanti sono “Aimèni” per la particolare atmosfera e le parole. “Blow !!- Blow 22 e Blow33 ” per il ritornello, le variazioni di tempo e toni e per le mani veloci di Trinketto. “P.E.” e "Ilecia" per il beat e la carica che trasmette... “Oh mamma “, “Ne vado pazzo” e “Veramente” perché un po’ di reggae e un po’ di semplicità nei testi in 20 brani, sicuramente ci vuole. La quattordicesima traccia “conlamanodai”…invece …sinceramente non l’ho capita e l’ho ritenuta inutile. Ora sta a voi ..trovate tutti questi prodotti targati Zena Art Core sul sito www.zero-plastica.com… dato che è possibile scaricare prodotti leciti e gratuiti diamoci dentro… avanti con i download !! |
di Cisko |